Musica SIAE Facebook e Instagram

Ritorna la Musica su Facebook e Instagram: tregua tra SIAE e META

SIAE contro META, il mondo della musica italiana e il colosso di Mark Zuckerberg trovano una tregua temporanea e la musica torna a farsi sentire nei social.

Questo tema della musica mi sta particolarmente a cuore, quando non lavoro suono in una band, la musica fa parte della mia vita da quando avevo 7 anni.

Cosa è successo tra Meta e SIAE?

Torniamo indietro di qualche mese e vi racconto cosa mi è successo una mattina di marzo. Dopo la mia solita sgambata mattutina ho acceso il cellulare e ho letto un messaggio di un mio cliente che mi scriveva questo: “Il mio profilo su instagram è senza audio, ho perso 2 anni di lavoro“. In quel momento non avevo capito bene, quindi ho iniziato ad indagare e sono venuto a conoscenza che i due colossi avevano interrotto la collaborazione per motivi economici.

Angelo Mazzetti responsabile degli Affari istituzionali di Meta nel corso dell’audizione davanti alle commissioni Cultura e Trasporti della Camera ha affermato: “Non abbiamo deciso di interrompere le trattative unilateralmente, come è stato dichiarato. La licenza è scaduta il 15 dicembre 2022, e già dallo scorso agosto abbiamo preso contatti per rinnovare l’accordo. La trattativa si è interrotta per la natura dell’importo chiesto da Siae, che inizialmente è stata di 4 volte superiore all’importo concordato fino al 2022 senza che venisse fornita alcuna motivazione mentre i diritti di licenza erano sostanzialmente gli stessi”.

In sintesi da un lato pare che la SIAE ha chiesto ulteriori documentazioni sui profitti di META riguardo la musica, in modo da poter proporre una nuova offerta economica, dall’altro lato META ha proposto un nuovo contratto in linea con il precedente senza sostanziali modifiche. Non trovando un accordo META ha deciso di togliere la musica dalle stories, reels, post di facebook e instagram.

Tutto ciò è stato un vero problema per tutti i brand, creator che lavorano con i social, in molti post infatti non è stata tolta solo la musica ma anche i vari testi parlati con sottofondo musicale, infatti l’algoritmo ha bloccato proprio tutto e quindi molti utenti si sono ritrovati con il profilo senza più audio.

Anche il mio profilo instagram ha avuto lo stesso problema, qualche mio post e stories è stato “silenziato” perchè conteneva della musica coperta da licenza SIAE.

Questa purtroppo è una battaglia davvero grande, da un lato ci sono i musicisti, autori, che utilizzano i social per promuoversi ed è giusto che la SIAE deve tutelare questa categoria e proporre anche un adeguamento economico visto che gli utili di META nel corso di questi ultimi anni sono sempre aumentati.

Dall’altro lato c’è il colosso META che forte dei vari accordi commerciali stretti con gli altri partner musicali europei, propone alla SIAE le stesse condizioni contrattuali degli anni precedenti.

E’ una battaglia nel quale nessuno dei due può fare un passo indietro; se la SIAE accetta le condizioni di META, musicisti, autori vedrebbero una perdita di autorità da parte della Società che li rappresenta, vedrebbero scalfiti i propri diritti e molti non sentendosi tutelati abbastanza potrebbero rescindere i contratti sottoscritti con la SIAE.

Meta invece conoscendo ben poco le problematiche del mondo musicale italiano non accetta nuove condizioni.

La battaglia però ha raggiunto una tregua,  il 13 maggio 2023 infatti la SIAE attraverso il proprio sito web ha annunciato con un comunicato che ha raggiunto un accordo temporaneo con META per prorogare alle stesse condizioni il contratto di licenza scaduto a dicembre del 2022, quindi fino ad Ottobre 2023 la musica sarà disponibile nei social.

E’ un piccolo passo verso la conciliazione? Speriamo di Si … per noi musicisti e per noi addetti ai lavori dei social non ha senso una guerra tra le parti

Vuoi conoscere come utilizzare Facebook per la tua Azienda?

Scarica GRATIS un estratto del mio libro “E l’ora di Facebook”

CLICCA QUI

Se ti piace il mio articolo condividilo o lascia un like nelle mie pagine social.

Seguimi sui social

 

 

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivimi su WhatsApp