Richieste amicizia Facebook, il bug che invia la richiesta alla ex

Nel pomeriggio del 12 maggio un nuovo bug ha investito il mondo di facebook, sono infatti diverse le segnalazioni di utenti che nel proprio profilo hanno registrato delle richieste di amicizia inviate non autorizzate.

 

Venerdì 12 maggio mentre controllavo le mie varie pagine e profili social, sono venuto a conoscenza di alcuni post di amici che si lamentavano di richieste di amicizia non autorizzate. Mi son chiesto cosa stava succedendo e dopo pochi minuti ho avuto conferma che era in atto un nuovo bug sul noto social network facebook.

Ma cosa è questo bug, cosa significa? Iniziamo dunque a spiegare cosa si intende con questo termine, questo termine può essere tradotto in italiano come “baco”, viene usato per indicare un guasto, un errore che causa un malfuzionamento di un software.

Nei sistemi informatici di facebook quindi era stato generato un errore che inviava richieste di amicizia senza che l’utente ne fosse a conoscenza.

Tutto ciò ha generato panico tra gli utenti, molti infatti si sono sentiti violare il proprio profilo, ho letto diversi post del genere:

Qualcuno è entrato nel mio profilo e ha inviato richieste”

“Come si permette facebook a inviare le richieste di amicizia”

“Smettetela di guardare il profilo della ex, facebook gli manda la richiesta”

Facciamo un pò di chiarezza, quando decidi di iscriverti sui vari social (facebook o instagram) stai condividendo i tuoi dati, lo stesso termine “social” sta ad indicare condivisione. Queste piattaforme sono giornalmente attaccate da hacker,  molti informatici lavorano per la nostra sicurezza. Lamentarsi non ha molto senso, una volta deciso di iscriverti devi accettare anche eventuali problemi quali la critica ai tuoi post, la perdita dei dati, etc.

Bisogna educare all’uso consapevole dei vari social, vietarli non ha molto senso, il proibizionismo non ha portato a nulla, la marijuana è proibita in molti paesi ma si fuma lo stesso.

Voglio darti alcuni consigli per proteggere il tuo profilo, ecco 3 semplici operazioni che puoi fare.

1 – Controlla le richieste inviate/ricevute

Dal tuo profilo puoi controllare le richieste di amicizia che hai ricevuto ma anche quelle inviate.

  1. April l’app dal cellulare, clicca sull’icona in basso “Amici”
  2. Nella schermata che si apre vedrai due sezioni, la prima Richieste di Amicizia, cioè le richieste di amicizia che hai ricevuto, la seconda Persone che potresti conoscere, facebook ti mostra alcuni profili di utenti che potresti conoscere.
  3. Clicca la voce “Mostra tutti” e poi in alto a destra clicca l’icona con i 2 puntini orizzontali, adesso vedrai le richieste che hai inviato

Puoi decidere dunque di annullare le richieste che hai inviato in precedenza

2 – Proteggi il tuo profilo

Fai un reset della password modificala spesso, evita di  usare password troppo semplici “abcd1234” o “123456” o la tua data di nascita, sono facile da scoprire!

3 – Attiva l’autentificazione a 2 fattori

Facebook ti da la possibilità di proteggere il tuo profilo non solo con la password ma anche con un metodo molto sicuro che consiste nell’inviare un codice “sms” quando qualcuno prova ad entrare nel tuo profilo.

Per attivare o gestire l’autenticazione a due fattori
  • Vai alle impostazioni relative a protezione e accesso.
  • Scorri fino a Usa l’autenticazione a due fattori e clicca su Modifica.
  • Scegli il metodo di sicurezza che desideri aggiungere e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Quando configuri l’autenticazione a due fattori su Facebook, ti viene chiesto di scegliere uno di questi tre metodi di sicurezza:

Qualunque sia l’uso che fai dei social, ricorda che sono degli strumenti in continua evoluzione e aggiornamento, il problema delle amicizie in poche ore è stato risolto dai tecnici.

Vuoi conoscere come utilizzare Facebook per la tua Azienda?

Scarica GRATIS un estratto del mio libro “E l’ora di Facebook”

CLICCA QUI

Se ti piace il mio articolo condividilo o lascia un like nelle mie pagine social.

Puoi anche seguirmi su

Instagram | Facebook | Linkedin

 

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Scrivimi su WhatsApp