Cos’è il Social Media Marketing

Con l’avvento delle nuove piattaforme web (Facebook, Instagram, Twitter) un nuovo termine “social media marketing” si è diffuso nel linguaggio di aziende e professionisti che vogliono accrescere la loro popolarità e il loro business.

Prima di spiegare il significato di questo termine è bene fare una premessa e conoscere brevemente il significato del social media, con questo termine infatti si indicano un gruppo di applicazioni internet che consentono la creazione e la condivisione di contenuti testuali, immagini e video.

Il Social Media Marketing è dunque una branca del marketing che si occupa di generare visibilità sui social media, indica quell’insieme di attività il cui scopo è aumentare la popolarità di un prodotto, di un azienda, di un servizio, identificare potenziali clienti, generare contatti e costruire relazioni con i clienti.

A differenza delle forme tradizionali di pubblicità (mass media, stampa) in cui l’utente riceve passivamente il messaggio, nei social media il consumatore riceve attivamente il messaggio e può decretare lui stesso il successo di un prodotto condividendolo, commentando o lasciando una recensione.

Per decretare il successo, un azienda deve saper sfruttare al meglio i social network, pianificare una buona strategia di web marketing, partendo da un sito internet professionale, che rispetti i criteri standard del w3c, ottimizzato per le varie piattaforme mobili (tablet, smartphone) e indicizzato nei vari motori di ricerca. Un sito web però non basta per avere successo su internet, l’azienda deve essere presente nei vari social network in maniera professionale, comunicare con il proprio pubblico, creare contenuti che aggiungono valore e non rumore per l’utente.
Una buona campagna di social media marketing focalizzata sul proprio pubblico ha più successo rispetto a una strategia che tenta di abbracciare molti utenti, quello che dico sempre ai miei clienti è che la qualità batte la quantità, meglio avere 100 contatti di utenti che leggono e interagiscono sui contenuti che l’azienda pubblica, che 1000 contatti di utenti che non percepiscono il messaggio.

Per evitare errori è bene affidarsi ad  un buon Social Media Manager, un professionista del web marketing che lavora al tuo fianco e che si prende cura della tua comunicazione sui canali social. Non perdere tempo e studia come integrare il social media marketing nella tua strategia pubblicitaria.Non chiederti quanto ti costerebbe essere nei social network, chiediti quanto ti costerà non esserci.

Per avere maggiori informazioni sull’argomento o un preventivo per una campagna di social media marketing basta compilare il modulo qui sotto o contattare i numeri: 091.8461785 (ufficio), 338.5605487 (mobile).

× Scrivimi su WhatsApp